NEWS

Marzo 28, 2025

ACQUISTA IL TUO DEFIBRILLATORE C/O I CENTRI SANITELGEST

Acquista il tuo defibrillatore c/o il centro Sanitelgest

Sanitelgest fra i suoi servizi ha la vendita di Defibrillatori e Corsi BLSD.

Il Defibrillatore è un Dispositivo computerizzato, salvavita, in grado di ripristinare il normale battito del cuore in una persona colpita da arresto cardiaco. La morte cardiaca improvvisa (MCI) causa ogni anno il decesso di circa 1.000 persone al di sotto dei 35 anni, persone che spesso sono apparentemente in ottima salute, e tra questi non mancano gli atleti. È la causa prevalente di morte improvvisa nei bambini, negli adolescenti e nei giovani adulti ed è spesso la prima e purtroppo l’ultima manifestazione di una patologia sottostante e fino ad allora ignorata che, in assenza dell’obbligo di approfondire la causa, rimane senza diagnosi.

Quando si usa il defibrillatore?

Si utilizza quando si verifica un arresto cardiaco: l’arresto cardiaco è la cessazione delle funzioni vitali. Esso si manifesta sotto forma di 4 ritmi cardiaci: 2 di questi, ovvero la fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare senza polso, possono essere risolti attraverso la scarica di un defibrillatore.

Chi è obbligato ad averlo?

 Con la legge 116 del 4 agosto 2021 (Gaz-zetta Ufficiale del 13/8/2021) , entrata in vigore il 13/9/2021 è prevista l’installazione dei DAE (defibrillatori automatici e semiautomatici) nei luoghi pubblici; la stessa legge prevede contestualmente la presenza di personale formato al suo utilizzo.

Chi può usare il DAE?

 La legge 116/2021 specifica che: “l’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico è consentito anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare”.

Quali sono i soggetti pubblici che sono obbligati all’adozione di un defibrillatore?

Tutte le amministrazioni pubbliche che abbiano almeno 15 dipendenti e che abbiano rapporti con il pubblico, in particolare presso:

Sedi dello Stato
1.Scuole, istituti di ogni ordine e grado Province, Regioni, Comuni, Comunità montane Università
2.Case popolari
3.Camere di commercio, industria, artigiano e agricoltura
4.Enti e strutture del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
5.ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni)
6.Agenzie pubbliche

La legge prevede che i DAE siano inoltre presenti in:
•Aeroporti
•Stazioni ferroviarie
•Porti

A bordo di mezzi di trasporto aerei, ferroviari, marittimi, tra urbano

Oltre a:
•Strutture ricettive e alberghiere
•Centri Commerciali e Supermercati
•Cinema
•Condomini

È infine confermato l’obbligo per le società sportive professionali e dilettantistiche nonché le associazioni sportive dilettantistiche a disporre dei defibrillatori DAE durante le competizioni sportive e durante gli allenamenti.

Acquista il Defibrillatore scegliendo fra la vasta gamma a disposizione della rete Franchising Sanitelgest cliccando al seguente Link:

https://sanitelgest.it/defibrillatori/

Condividi su

Team dedicato alle News Sanitelgest 

Il Team redazionale di Sanitelgest è composto da personale esperto e qualificato nel settore dei servizi alla persona  in ambito sanitario e sociale con particolare riferimento a quello della salute e del benessere

ACQUISTA IL TUO DEFIBRILLATORE C/O I CENTRI SANITELGEST

Ultime news

SERVIZIO PAGINA BADANTE NOTTURNA

RICHIEDI L’ ASSISTENZA NOTTURNA DOMICILIARE CON BADANTE  L’assistenza domiciliare notturna riveste un ruolo cruciale nel garantire il benessere e la sicurezza degli anziani o dei malati Le ore notturne,

Chiama il centro

800.91.30.50

Numero Verde 24h su 24h.