Alle imprenditrici e agli imprenditori Sanitelgest e alle loro famiglie desidero inviare gli auguri di un sereno Natale e di un 2025 di pace, speranza e prosperità. Quest’anno, come sempre, con il vostro impegno e la vostra passione, avete dimostrato la forza della Rete Franchising Sanitelgest diffusa sul territorio Italiano in maniera capillare. Ogni giorno contribuite a creare valore non solo per le vostre aziende, ma per tutta la comunità. La presenza del Marchio sui Territori è divenuta indispensabile; la presenza della rete nei vari Territori produce tranquillità e sicurezza. I cittadini hanno capito che con una semplice telefonata risolvono un loro problema legato alla salute; fattore da non sottovalutare.
Sanitelgest Casa Madre vi è accanto, orgogliosa di rappresentare, tutelare e promuovere l’eccellenza del vostro lavoro, simbolo di qualità, creatività, innovazione e dedizione nei confronti degli assistiti che quotidianamente richiedono i servizi a Marchio. Servizi erogati con passione, vigilanza, monitoraggio e dove al centro è messo il Paziente, focus della rete Franchising Sanitelgest.
Un Pensiero lo voglio rivolgere a tutti gli Assistiti Sanitelgest e non, con un augurio particolare di guarigione e di ritorno alla quotidianità; spesso non ci si rende conto dell’importanza della salute fin quando viene a mancare
Vi invito a guardare con fiducia al nuovo anno, consapevoli del contributo che ognuno di voi offre ogni giorno, in silenzio, con dedizione e amore per la propria professione. Siamo, e continueremo a essere, una famiglia unita nella missione di realizzare un’Italia che ha, appunto nella sue Famiglie un valore legato all’unione fra i loro membri, ecco perché voglio che la rete si identifichi alla Famiglia.
Notoriamente una delle caratteristiche distintive del sistema di welfare Italiano è la posizione centrale assegnata alla Famiglia come attore chiamato a redistribuire risorse economiche, relazionali e di cura ai propri membri.
In Italia, così come in altri Paesi dell’Europa meridionale, esiste una generale accettazione e preferenza culturale del fatto che la famiglia sia incaricata della cura all’anziano, perciò i numeri possono essere spiegati, almeno parzialmente, da questo fenomeno sociale. Complessivamente, nel nostro Paese, gli anziani (per l’ISTAT le persone con 65 anni o più) sono circa 13 milioni e rappresentano il 21% della popolazione. Di questi, circa 2,5 milioni sono non autosufficienti, di cui solamente l’1,6% è ricoverato in presidi residenziali . Questo spiega quanto le Famiglie Italiane vogliono essere partecipi delle cure legate ad un proprio caro.
Vi auguro di vivere queste festività con serenità e di affrontare il nuovo anno con la stessa energia, passione e visione che vi contraddistingue.
Inoltre rivolgo gli auguri di pace e saluti a tutti i professionisti che lavorano per la rete ed a tutti i Partner che affiancano il Marchio giornalmente con dedizione, passione e costanza
Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo
Franchisor Sanitelgest
Dott.ssa Domenica Scopelliti
RICHIEDI LA CONSERVAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI
Indice1 CHE COSA E’ IL CORDONE OMBELICALE2 DI COSA SI TRATTA3 CORDONE OMBELICALE IMPORTANTE FONTE DI CELLULE STAMINALI4 SCEGLI TRA LE VARIE OPZIONI5 PERCHÉ CONSERVARE? CHE