Partnership tra CAD Associazione Nazionale ed Internazionale e Sanitelgest Rete Franchising
In virtù dell’Accordo sottoscritto con il CAD Nazionale e la Rete franchising attraverso la Casa Madre vengono assegnati i vari Dipartimenti sui Territori ove hanno sede i centri Affiliati per l’apertura degli Sportelli Sociali per l’ascolto del bisogno e risoluzione dello stesso. Ogni Affiliato deve essere in grado di leggere il suo territorio e redigere progetti innovativi che diano supporto in termini di ascolto e servizi e creazione di posti di lavoro.
Donatella Cadeddu presidente del Dipartimento CAD Sanità Privata e Sociale Regione Sardegna nonché Titolare del centro Affiliato Sanitelgest di Oristano (OR) e Cagliari (CA) ha avuto assegnata l’area della Regione Sardegna al fine di redigere progetti legati alla Sanità di Prossimità.
Il CAD nasce in Italia nel 2007 per contribuire a livello nazionale (ed anche a livello internazionale) all’ascolto e alla prevenzione dei disagi sociali, a oggi conta 150.000 iscritti e 200 Circoli solo in Italia.
Per disagi non intendiamo solo quelli legati alle emergenze umane (ben individuate e di cui si occupano in molti) ma soprattutto a quei disagi strutturali legati ad una problematica pianificazione politico-economica dei principali comparti primari e secondari di agricoltura, industria, finanza, e del terzo settore.
Il CAD sta ottenendo clamore e riscontro a livello territoriale, nonostante il sistema d’informazione italiano non ci consenta di canalizzare il nostro comportamento a livello mediatico, ma siamo molto presenti e negli anni abbiamo realizzato una fitta rete di Convenzioni con il mondo produttivo, professionale ed associativo, che oggi ci consente di sviluppare progetti di sviluppo locale in maniera autonoma attraverso il nostro Fondo Etico Sociale-FES.
L’innovativo modello statutario adottato dal nostro Movimento civile prevede la creazione di Centri di Ascolto e prevenzione al Disagio territoriale, attraverso una propria rete di Delegati (Presidenti Regionali, Provinciali, Comunali) e Capi Dipartimento, e altresì di convenzioni con quelle Associazioni presenti sul territorio che accettano di “fare rete”, apportando il loro contributo specifico e di settore.
La Struttura del CAD prevede, infatti, tanti Dipartimenti quanti sono quelli Ministeriali e quelli degli Assessorati presenti nel territorio regionale, provinciale e comunale.
Ogni Sportello di ascolto è presentato in Conferenza stampa al fine di promuoverlo per farlo conoscere ai cittadini.
Donatella Cadeddu Imprenditore nel sociale grazie al suo impegno profuso con i suoi centri Affiliati Sanitelgest oggi rappresenta anche la voce del CAD nella sua Regione.