Indice
SEMPRE PIÙ ANZIANI
In Italia la popolazione di 65 anni e più oggi rappresenta il 23,5% del totale, quella fino a 14 anni di età il 12,9%, quella nella fascia 15-64 anni il 63,6% mentre l’età media si è avvicinata al traguardo dei 46 anni. Di fatto, la popolazione del Paese è già ben dentro una fase accentuata e prolungata di invecchiamento. Entro il 2050 le persone di 65 anni e più potrebbero rappresentare il 34,9% del totale secondo lo scenario mediano, mentre l’intervallo di confidenza al 90% presenta un campo di variazione compreso tra un minimo del 33% a un massimo del 36,7%. Comunque vadano le cose, l’impatto sulle politiche di protezione sociale sarà importante, dovendo fronteggiare i fabbisogni di una quota crescente di anziani.
SANITELGEST: AMPLIA DI CONTINUO LA SUA OFFERTA DI SERVIZI E PRODOTTI
Sanitelgest amplia di continuo la sua offerta di servizi e prodotti nella silver economy, un settore in crescita dedicato ai servizi per le persone anziane. Grazie all’introduzione di nuovi servizi e vendita prodotti a 360° l’azienda mira a migliorare la qualità della vita degli anziani, rispondendo alle loro esigenze specifiche con un approccio personalizzato e innovativo.
I servizi includono assistenza domiciliare integrata, supporto per la gestione della salute, prevenzione, Telemedicina e Telecardiologia, vendita prodotti e ausili per il superamento delle barriere architettoniche. Inoltre, Sanitelgest implementa soluzioni tecnologiche assistive e digitali per facilitare la comunicazione e monitorare il benessere degli utenti.
CONSUMI-RICCHEZZA E NUOVE OPPORTUNITÀ
Settore in crescita
L’economia della terza età rappresenta un settore in crescita e sempre più significativo, grazie all’invecchiamento della popolazione in molti paesi del mondo. Questo fenomeno demografico presenta sfide e opportunità uniche, aprendo nuove strade per le imprese e influenzando i modelli di consumo.
Consumi della Terza Età
Settori chiave: gli anziani tendono a investire nella salute, nel benessere e nei servizi di assistenza. Settori come la medicina, i prodotti farmaceutici, l’alimentazione sana, il fitness e il turismo per la terza età stanno vivendo una crescita significativa.
Tecnologia: l’adozione di tecnologie digitali, come smartphone e tablet, è in aumento tra le persone anziane. Questo porta a un incremento della domanda per prodotti e servizi tecnologici, come app per la salute, dispositivi smart home e assistenza virtuale.
Ricchezza della Terza Età
Patrimonio accumulato: molti anziani possiedono un patrimonio significativo, accumulato nel corso della vita. Questo capitale rappresenta una fonte di investimento per il sostenimento di stili di vita attivi e investimenti su prevenzione e salute.
Pensioni e risparmi: le pensioni possono influenzare i modelli di spesa. Un accesso stabile a redditi pensionistici garantisce una certa sicurezza finanziaria, permettendo agli anziani di spendere in beni e servizi di qualità.
SANITELGEST: FORMAZIONE E COACHING PER NUOVI IMPRENDITORI
Sanitelgest è un’azienda specializzata in formazione e coaching, focalizzata sul franchising per aiutare nuovi imprenditori a lanciare e gestire con successo le proprie attività. Il modello di business offerto da Sanitelgest si basa su un approccio collaudato, che permette ai futuri imprenditori di beneficiarne senza dover affrontare da soli le insidie dell’avvio di un’attività.
COSA OFFRE SANITELGEST
· Area di esclusiva
· Possibilità di finanziamento
· Assistenza per la costituzione dell’azienda
· Indicazioni progettazione ed allestimento e colorazione interna/esterna e suoi RALL
· Analisi della concorrenza.
· Fattibilità di mercato.
· Stage per trasferimento di know–how di cinque giorni per l’acquisizione di tutte le informazioni / conoscenze
· Affiancamento di un esperto per il primo evento Sanitel Day con possibilità di ambulanza
· Assistenza marketing, amministrativa, fiscale e sul lavoro, post avviamento
· Manuale operativo completo di tutte le procedure, modulistica e guide operative
· Contrattualistica e modulistica per la gestione dell’attività di Sanitelgest
· Attività di marketing a livello nazionale
· Software gestionale e amministrativo online
· Licenza d’uso del marchio e dell’immagine
· Area dedicata sul sito web, posta elettronica dedicata e creazione pagina Facebook
· Possibilità di assistenza per la partecipazione a bandi pubblici e accreditamenti
· Pacchetti aggiuntivi (a pagamento) per incrementare le possibilità di fatturato
· Assistenza nella ricerca del personale attraverso portali
· Assistenza nella selezione del personale.
· Assistenza nella formazione del personale.
· Assistenza per la realizzazione di campagne pubblicitarie del locale per la ricerca di clienti.
· Layout e progettazione insegna e vetrofanie
· Prima fornitura di materiale grafico ed illustrativo.
· Layout, progettazione e personalizzazione grafica: carta dei servizi compatta, volantino, brochure
· SanitelDay, locandina Sanitel Day, vetrofanie e forex etc
· Assistenza tecnica operativa pre e post apertura.
· Corsi di aggiornamento
· Numero verde con Centrale Operativa Nazionale attiva 24h su 24, 365 giorni all’anno
· Partnership con aziende e associazioni nazionali
· Centralizzazione della centralina di telesoccorso
· Prima fornitura di materiale pubblicitario e progettazione dei servizi di grafica
· Formazione completa e continua: corsi formativi che coprono tutti gli aspetti della gestione di un’attività, dalla pianificazione aziendale alle strategie di marketing. Questo include anche l’addestramento sulle operazioni quotidiane, il servizio al cliente e il supporto alla gestione delle risorse umane.
· Modello di business collaudato: i nuovi imprenditori possono contare su un modello già testato e di successo, riducendo i rischi tipici della creazione di un nuovo business. Ciò include procedure standardizzate e best practices.
· Supporto operativo: assistenza nella fase di avvio dell’attività, con un supporto pratico per la gestione delle prime fasi, dall’apertura del punto vendita fino alla gestione delle prime vendite e in fase successiva.
· Network e collaborazione: essere parte di un franchising significa entrare in un network di imprenditori e partner con esperienze e competenze diverse, con cui scambiare idee e strategie e business.
· Strategie di Marketing: accesso a strategie di marketing comprovate per attrarre clienti e costruire un brand forte. Questo include anche assistenza e supporto nella realizzazione di campagne.
VANTAGGI DEL FRANCHISING CON SANITELGEST
Far parte della rete di franchising Sanitelgest presenta diversi vantaggi, specialmente per coloro che desiderano entrare nel settore della sanità e dei servizi socio-sanitari. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
Modello di business collaudato: Sanitelgest offre un modello di business già consolidato e testato, il che riduce i rischi associati all’apertura di una nuova attività.
Formazione e supporto: I franchisee ricevono formazione intensiva e supporto continuo, che aiuta a sviluppare competenze imprenditoriali e gestionali.
Brand riconosciuto: entrare a far parte di una rete con un brand affermato offre vantaggi in termini di visibilità e credibilità, facilitando l’acquisizione di clienti.
Marketing e pubblicità: i franchisee beneficiano di campagne di marketing centralizzate e strategie pubblicitarie pianificate, riducendo la necessità di investimenti autonomi in promozione.
Accesso a risorse e fornitori: far parte della rete consente di accedere a contratti vantaggiosi con fornitori, risparmiando sui costi e garantendo una maggiore qualità dei servizi offerti.
Aggiornamenti normativi e operativi: il settore socio-sanitario è soggetto a frequenti cambiamenti normativi. Sanitelgest offre aggiornamenti e supporto per garantire la compliance con le normative vigenti.
Network di contatti: entrare nella rete franchising offre l’opportunità di entrare in contatto con altri imprenditori del settore, favorendo lo scambio di idee e best practices.
Supporto nella gestione operativa: I franchisee possono contare su un’assistenza nella gestione quotidiana dell’attività, apportando soluzioni pratiche alle sfide che possono presentarsi.
Espansione e scalabilità: una rete franchising offre opportunità di crescita e scalabilità, permettendo al franchisee di ampliare la propria attività nel tempo.
Missione sociale: lavorare nel settore socio-sanitario implica contribuire al benessere della comunità, offrendo servizi che fanno la differenza nella vita delle persone.
Entrare a far parte della rete franchising Sanitelgest può rappresentare una scelta strategica per imprenditori motivati a investire in un settore in crescita e con un impatto positivo sulla società.
Conclusione
L’economia della terza età è un campo ricco di opportunità. Le aziende che sanno adattarsi alle esigenze e ai desideri di questa fascia di popolazione possono trovare non solo un mercato in espansione, ma anche contribuire a migliorare la qualità della vita degli anziani. La comprensione delle loro dinamiche di consumo e l’innovazione nei servizi e prodotti sono fondamentali per avere successo in questo ambito.
APRI IL TUO CENTRO AFFILIATO SANITELGEST
Compila il Form al Link per ricevere la brochure del Franchising